Un volo Ryanair, il FR8, partito da Berlino e diretto a Milano Malpensa, è stato costretto a un atterraggio di emergenza a Memmingen, in Baviera, nella tarda serata di mercoledì 4 giugno 2025, a causa di una turbolenza violenta provocata da tempeste sopra la Germania meridionale.
L'incidente ha causato il ferimento di nove persone a bordo, tra cui una donna con una ferita alla testa, il suo bambino di due anni con contusioni e una donna di 59 anni con dolori alla schiena.
Secondo le autorità bavaresi, il Boeing 737-800, con a bordo 179 passeggeri e sei membri dell'equipaggio, ha incontrato condizioni meteorologiche estreme intorno alle 20:30, con turbolenze così intense da spingere il pilota a deviare verso l'aeroporto di Memmingen, a circa 115 km a ovest di Monaco.
Un testimone ha riferito al quotidiano tedesco BILD: “Ho temuto che l’aereo potesse spezzarsi o ribaltarsi.”
I passeggeri hanno descritto momenti di terrore: alcuni, che non indossavano la cintura di sicurezza, sarebbero stati scaraventati contro il soffitto della cabina. All'atterraggio, avvenuto in sicurezza alle 20:44, i servizi di emergenza hanno accolto l’aereo, valutando le condizioni di tutti i passeggeri. Tre persone, tra cui la madre e il suo bambino, sono state trasportate in ospedale per cure, mentre gli altri sei feriti sono stati trattati sul posto.
Ryanair ha dichiarato che il comandante aveva richiesto assistenza medica prima dell’atterraggio e che l’aereo è atterrato normalmente. A causa delle restrizioni imposte dalle autorità aeronautiche locali, che non hanno autorizzato la ripresa immediata del volo, la compagnia ha organizzato un trasferimento in autobus verso Milano e un volo sostitutivo la mattina successiva. Ryanair si è scusata con i passeggeri per l’inconveniente, sottolineando che la deviazione è stata necessaria per garantire la sicurezza.
L’incidente è avvenuto in un contesto di condizioni meteorologiche avverse che hanno colpito la Germania meridionale, con tempeste, venti forti9240 e grandine. A Ulm, nel Baden-Württemberg, i vigili del fuoco hanno segnalato danni a diverse abitazioni, probabilmente causati da un piccolo tornado o tromba marina.
Questo episodio si aggiunge a una serie di incidenti legati a turbolenze negli ultimi mesi. Secondo esperti, come il professor Paul Williams dell’Università di Reading, la frequenza e l’intensità delle turbolenze, soprattutto quelle in aria chiara, stanno aumentando a causa dei cambiamenti climatici, rendendo questi eventi una crescente preoccupazione per la sicurezza aerea.
Le autorità aeronautiche locali hanno avviato un’indagine per analizzare le circostanze dell’incidente, seguendo i protocolli standard di sicurezza aerea. Nel frattempo, Ryanair ha ribadito il proprio impegno per la sicurezza dei passeggeri, invitandoli a rispettare le indicazioni sull’uso delle cinture di sicurezza durante il volo.